San Beda detto il Venerabile
ella sua «Storia ecclesiastica
dell’Inghilterra», San Beda riferisce
numerosi visioni di Anime del Purgatorio,
come quella avuta da San Fursy, monaco
irlandese morto nel 650 circa a Péronne
in Francia. Durante il suo soggiorno
nel monastero da lui fondato a
Cnoberesborough, il Santo si ammalò ed
ebbe una visione. Vide sotto d sé quattro
fuochi: quello della menzogna, cupidigia,
dissenso ed empietà. Alcuni demoni
disputavano agli Angeli delle anime di
defunti. Tre angeli difendevano il Santo
monaco dal fuoco e dai demoni, ma
prima che venisse ben difeso, un diavolo
riuscì a bruciargli una spalla e la mascella.
Terminata la visione, San Fursy tornò in sé
e rimase con un terrore del fuoco provato.
Un’altro episodio narrato da San Beda
è quello che ha come protagonista
Drythelm, un laico padre di famiglia, che
viveva nel Cunninghame vicino alla
Scozia. Ammalatosi morì, ma all’alba
tornò in vita e quanti vegliavano il suo
corpo fuggirono meno che la moglie.
Drythelm decise di dare un terzo dei suoi
beni alla moglie, un terzo ai figli e un
terzo ai poveri, poi si ritirò nel monastero
di Mailros. Raccontò così quanto gli era
capitato: una figura vestita d bianco lo
aveva accompagnato in una valle molto
larga circondata a sinistra da fiamme
spaventose e a destra da tormente di
grandine e neve. Il vento forte faceva
passare le anime che c’erano da una parte
all’altra continuamente. Egli credeva di
essere all’inferno, ma la sua guida gli
disse di no. Camminando giunse sempre
più in luoghi scuri, dove vedeva solo la
figura luminosa. Arrivò in n luogo dove
vide delle palle di fuoco uscire e ricadere
in un pozzo e delle anime che salivano
e scendevano nelle fiamme con grande
tormento. Drythelm scorse dei demoni
che infliggevano pene a cinque anime, tra
le quali riconobbe un religioso, un uomo
e una donna. I demoni volevano afferrarlo,
ma la figura luminosa lo salva e lo conduce
verso un luogo sempre più luminoso.
Entrò in una prateria dove vi erano
anime vestite di bianco che parlavo tra
di loro. Pensò così di essere arrivato in
Paradiso, ma la guida disse di no. Poi
proseguendo, giunse a una luce ancora
più forte e dove un profumo intenso lo
circondò. La figura luminosa, allora gli
disse: «Sai cos’è tutto ciò che abbiamo
visto?». «L’orrenda valle piena di fiamme
ardente e di freddo glaciale è il luogo in
cui vengono esaminate e punite le anime
di criminali, che si sono pentiti solo in
articulo mortis e sono usciti dal corpo in
queste condizioni; poiché però, almeno
in punto di morte si sono confessati e
hanno fatto penitenza, nel giorno del
Giudizio tutti perverranno al Regno dei
Cieli. Un grande aiuto per loro sono le
preghiere dei vivi, le elemosine, i digiuni
e soprattutto la celebrazione di Messe, per
essere liberati anche prima del giorno
del Giudizio».
N